Diplomata in violilno presso il conservatorio di musica Nino Rota di Monopoli e laureata in lettere presso l’Università agli Studi di Bari. Ha sempre affiancato all’attività concertistica un’intensa attività didattica.
La particolare inclinazione all’insegnamento la porta ad approfondire metodologie specifiche della didattica, in particolare del violino, seguendo corsi e seminari sui metodi Suzuki, Rolland, Gordon, Nelson, ecc.
In una ormai ventennale attività didattica ha realizzato una sintesi personale dei vari metodi che applica quotidianamente nel suo lavoro di insegnante di propedeutica musica e di violino.