Maria Colella

Maria Colella, nata a Castellana Grotte nel 1999, nel 2010 è ammessa alla classe di flauto presso la Scuola Media ad Indirizzo Musicale “Sarnelli-De Donato” di Polignano a Mare dove le sarà riconosciuto il Primo Premio al Merito Musicale “M° Gino e M° Pierluigi Galluzzi”.

Nel Luglio 2012 partecipa alla settima edizione dell’International Campus Musica sotto la guida della docente Laura Zigaina per il flauto e di Francesco Masi per musica d’insieme e orchestra.

Dal 2014 componente del Concerto Bandistico "P. Serripierro" di Polignano a Mare, ricopre il ruolo di primo flauto all’annuale concerto “Musica in Abbazia”.

Sempre più animata dalla passione e dalla dedizione allo studio per la musica, nel 2014 intraprende gli studi accademici presso il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce sotto la guida di Luigi Bisanti, conseguendo la laurea triennale di I livello con il massimo dei voti nel 2019.

Componente dell’Orchestra di flauti “Fortunae Flatus”, fondata e diretta dal M° Bisanti e dell’Orchestra di fiati del “Tito Schipa”, si esibisce in importanti stagioni concertistiche sotto la direzione di Giovanni Pellegrini. Nel mese di luglio 2021 consegue il diploma accademico di II livello in flauto cameristico con la votazione di 110/110 e lode.

Sempre attenta a perfezionare le proprie abilità tecniche e interpretative, segue annualmente corsi di alto perfezionamento musicale. In tal senso, particolarmente rappresentative sono le partecipazioni al “Querceto International Piano Festival and Masterclasses” negli anni 2015 e 2016 e al “Falaut Campus” negli anni 2017 e 2018. Quest’ultimo è stata un’occasione d’incontro e condivisione tra allievi e docenti di flauto di tutto il mondo, durante il quale oltre alle consuete lezioni giornaliere è stato possibile assistere a seminari, Masterlcass, nonché a concerti di docenti e solisti di fama internazionale.

Presso il conservatorio “Tito Schipa”, nel 2018, ha avuto la possibilità di seguire le lezioni di Andrea Manco, primo flauto presso l’Orchestra del Teatro Alla Scala e dell’omonima filarmonica e sotto la guida dello stesso ha partecipato in qualità di allieva effettiva anche al Corso di Alto Perfezionamento “International Summer Campus 2019” organizzato dall’European Arts Academy “Aldo Ciccolini”.

Nel marzo 2019 ha partecipato in qualità di allieva effettiva e interprete alla lezione-concerto di Musica Contemporanea del “Performa Ensemble” diretto dal flautista portoghese Jorge Salgrado Correia. Flautista versatile, sempre nel 2019 partecipa anche alla Masterclass di Flauto Jazz tenuta da Nicola Rizzo” e, successivamente la Masterclass di Flauto Traverso tenuta da Maurizio Valentini presso l’associazione “Seraphicus” della città di Nardò.

CORSO DI FLAUTO

Corso individuale per imparare a suonare il flauto traverso in modo semplice e divertente attraverso l’acquisizione delle abilità tecniche e delle competenze musicali fondamentali per un percorso formativo di crescita mirato allo sviluppo delle potenzialità individuali e d’insieme.